Sabatini-ter, domande dal 2 giugno
Nuova tornata di finanziamenti per gli investimenti delle PMI in beni strumentali. Domande dal 2 maggio per la Sabatini-ter, plafond di 5 miliardi di euro, anche per leasing finanziario.
Nuova tornata di finanziamenti per gli investimenti delle PMI in beni strumentali. Domande dal 2 maggio per la Sabatini-ter, plafond di 5 miliardi di euro, anche per leasing finanziario.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che approva il modello attraverso il quale le imprese potranno richiedere l’accesso agli sconti di imposta previsti dall’ultima manovra per i beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo. A disposizione ci saranno 617 milioni all’anno, fino al 2019. Anche se i paletti da considerare, in fase di pianificazione degli investimenti, saranno molti.
Nel panorama delle nuove imprese, oltre ai (pochissimi) casi fortunati di chi viene acquistato da grandi holding o finanziato da business angel, c’è uno miriade di realtà che punta tutto su se stesso, sulla propria idea e su ciò che sa fare.
Persone dall’atteggiamento creativo – nell’imprenditoria di oggi è quasi una condizione necessaria – che hanno deciso di inventarsi un lavoro. Ma sono preparate ad affrontare gli aspetti di gestione della loro nuova impresa? E come risolvono tutte le necessità che vanno oltre quella fantastica idea di business che hanno avuto?
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.