regione puglia: aiuti ai programmi di internazionalizzazione delle pmi – titolo iv
L’Avviso della Regione Puglia è finalizzato a finanziare l’internazionalizzazione delle PMI che vogliono essere competitive sui mercati esteri.
L’Avviso della Regione Puglia è finalizzato a finanziare l’internazionalizzazione delle PMI che vogliono essere competitive sui mercati esteri.
La Camera di Commercio di Bari ha pubblicato un Bando con cui intende sostenere e sviluppare programmi di intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo del territorio di competenza della Camera di Commercio Bari.
Costruire Sviluppo Srls e Università di Bari Aldo Moro – Cirpas firmano un accordo quadro di collaborazione per migliorare l’efficacia della propria offerta formativa, di ricerca e di collaborazione attiva con le istituzioni, il mondo del lavoro e delle professioni.
Al via le domande di accesso ai voucher per l’internazionalizzazione, dedicati alle piccole e medie imprese che vogliono affacciarsi o consolidare la propria presenza sui mercati esteri tramite il supporto di Temporary Export Manager (TEM).
Nell’attuale scenario economico internazionale le imprese necessitano di competenze specifiche e qualificate per avviare e definire strategie di internazionalizzazione, scegliere i paesi target ed utilizzare le principali tecniche online più adatte al proprio business.
Per questo Costruire Sviluppo ha aderito al Corso di Alta Formazione International e-Commerce in grado di sviluppare le competenze per implementare un’attività di business online, partendo dall’analisi dei modelli attuali, delle peculiarità dei paesi emergenti, degli strumenti del social e mobile commerce destinato ai mercati internazionali.
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito del Piano Export Sud a sostegno delle Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), organizza una partecipazione collettiva italiana alla fiera CeBIT 2016 che si terrà ad Hannover dal 14 al 18 marzo 2016.
Il Voucher per l’internazionalizzazione a favore delle imprese messo a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico consiste in un contributo di 10.000 euro a fronte di un cofinanziamento da parte dell’azienda di almeno 3.000 euro, a copertura dei servizi consulenziali di un T.E.M.(Temporary Export Manager) per la durata di almeno 6 mesi, capace di studiare, progettare e gestire i programmi e i processi sui mercati esteri.
L’opinione pubblica è stata colpita dagli ultimi eventi in Cina, ovvero la svalutazione dello Yuan. Così molti adesso affermano (anche compiaciuti !) che la Cina è in recessione, è in crisi e che quindi non conviene andare ad investire perché rischioso.
In realtà la Cina resta uno dei nuovi mercati tra i più sicuri e stabili sia dal punto di vista economico, che sociale e dove (almeno formalmente) lo straniero è tutelato.
Con il Decreto Ministeriale del 15 maggio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2015, diventa operativo l’intervento “Voucher per l’internazionalizzazione”, finalizzato a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione attraverso l’inserimento in azienda di un “Temporary Export Manager”.
FINALITÀ: L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di VOUCHER , ovvero un sostegno economico a copertura di servizi erogati per almeno 6 mesi a tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio. Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui art. 25 comma 8 L.179/2012).
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.